La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Anaconda

  

Esistono quattro specie di anaconda, l’anaconda verde, l’anaconda gialla, l’anaconda dalle macchie scure e l’anaconda Boliviano. Gli anaconda appartengono alla famiglia dei Boidi e sono presenti solo in Sud America. A differenza dell’anaconda boliviano, specie endemica della Bolivia e scoperta solo nel 2002, le altre sono abbondantemente diffuse nel territorio brasiliano. L’anaconda verde è la specie più grande e conosciuta, la sua lunghezza media è di circa sei metri, ma può arrivare anche a undici, pesare più di 230 kg ed avere una circonferenza di 30 centimetri. Le femmine sono molto più grandi dei maschi (fino a cinque volte il loro peso). Sono animali ovovivipari ovvero conservano le uova all’interno del corpo materno, fino alla loro schiusa. Nonostante la sua mola, è agile nuotatore e passa gran parte della sua vita in acqua. Il suo habitat sono le paludi e i lenti corsi d’acqua. Presso alcune tribù, questo rettile viene altamente rispettato, in quanto legato all’origine dell’acqua e al prezioso sistema fluviale amazzonico.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria