La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il Popolo Ticuna

  

1. I Ticuna

È ormai quasi accertato che i Ticuna provengano dall’Asia. Nascono con una macchia giallastra in fondo alla spina dorsale che poi, lentamente, scompare. I Mongoli dell’Asia centrale da neonati hanno la stessa. La cultura ticuna è ancorata alla tradizione indigena sudamericana; alla base di ogni credenza c’è il “mito”.
L’indio Ticuna viveva in una capanna chiamata “maloca”, con un’amaca che scendeva dal soffitto utilizzata per il riposo pomeridiano. Molti dei recipienti usati per mangiare e bere erano ricavati dai frutti di una pianta chiamata cuiera.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria