La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Ori – Tra assenza e presenza, le sculture rigorose di Tonina Cecchetti

  

Ori – Tra assenza e presenza, le sculture rigorose di Tonina Cecchetti.

Le donne, soggetto delle opere di Cecchetti, sono “calve” e “mancanti” di una parte del corpo. La visione di queste opere, non è mai “rassicurante”, anzi possiamo parlare di “perturbante” nel senso freudiano.
Non è un caso che, accanto al “vuoto”, al “negativo”, abbiamo la “positività” della elegante “vestizione”, realizzata con l’oro, con il ricamo e stoffe preziose, ora anche con le piume. Cecchetti sviluppa il suo lavoro con rigore e coerenza, senza cedere a impropri cambiamenti stilistici e poetici, rimanendo salda nei suoi contenuti e nelle sue forme. Queste ultime si dimostrano raffinate, e evidenziano le grandi capacità tecniche di questa artista che possiamo annoverare tra i nostri migliori scultori in ceramica, erede, per molti versi seppur nella diversità, di un altro grande scultore umbro, Leoncillo.
La poetica di Tonina Cecchetti gioca su un duplice registro di elementi, contrastanti ma complementari, che, come vuole la sintesi dialettica della filosofia hegeliana, trovano equilibrio e unità.
Giorgio Bonomi

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria