La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Oratorio di San Crescentino

  

3. L’oratorio

In una piccola frazione, nella zona sud di Città di Castello si trova Morra dove transitò e lavorò il pittore cortonese Luca Signorelli. Qui si trova l’Oratorio di San Crescentino dove si può ammirare un ciclo di affreschi cristologici tra cui la Flagellazione e la Crocifissione di mano dell’artista come pure il Cristo e i Santi dell’altare maggiore; le scene affrescate nelle pareti con storie di Cristo sono della sua bottega. Gli affreschi furono restaurati e la struttura della chiesa recuperata grazie al Maestro tifernate Alberto Burri che nel 1973 donò il premio Feltrinelli conferitogli per la grafica dall’Accademia Nazionale dei Lincei per la salvaguardia di questo scrigno d’arte.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria