La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il campanile cilindrico

  

1. Il campanile

Il Campanile cilindrico, ubicato vicino alla Basilica Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, riaperto al pubblico nel 2008, rappresenta uno dei simboli architettonici di Città di Castello. La parte inferiore romanica è la più antica (secc. XI-XII) realizzata a piccoli conci di pietra che risente dell’influenza dell’arte bizantino-ravennate, mentre la congiunzione superiore gotica, caratterizzata da un doppio ordine di aperture di pietra arenaria, indica interventi successivi risalenti al 1283-84. La struttura, alta 43,50 mt. con un diametro medio di 7 mt. termina con un coronamento a cono in cui è ubicata la cella campanaria ospitante 3 campane.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria