

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Paliotto di Papa Celestino II
Nella Sala II è esposto un Paliotto del XII secolo realizzato in argento sbalzato e cesellato, parzialmente dorato, importante documento di oreficeria romanica; fu donato alla città, secondo la tradizione, da Papa Celestino II (1143-1144), di famiglia castellana (Guelfucci), Canonico della Cattedrale dal 1114, per abbellire l’altare del Duomo superiore di Città di Castello. L’opera scampata a rapine e distruzioni, presenta al centro il Cristo benedicente con ai lati i simboli dei quattro Evangelisti e intorno, suddivise in quattro scomparti rettangolari, le Storie della Vergine e di Gesù composte su una base di legno. Il Paliotto fu realizzato da più maestranze con evidenti influssi bizantini ma superati da un sentito plasticismo. Per certa libertà d’impostazione si inserisce nel vivo della cultura romanica di tradizione carolingia-ottoniana. Non sappiamo dove fu prodotto: probabilmente a Roma oppure nella città tifernate, dove gli artisti erano allettati a dimorare dalle ricchezze della Chiesa locale. Fu Pietro Toesca (1877-1962), uno dei maggiori esperti di Arte Medievale, a darne una definizione stilistica più precisa, individuando un linguaggio più affine alla scultura lombarda.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
