La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Circoncisione di Gesù Bambino alla presenza dei Santi Monica e Agostino – Approfondimenti

  

3. La provenienza

L’opera proviene dalla cappella del monastero femminile di San Nicandro, ora scomparso, ubicato entro le mura cittadine nei pressi del fiume Nera, fondato nel 1555 dalla nobildonna ternana Nunziangela “domini Celani domini Petri Federici” già moglie di Galeante Stoppioni de’Rostovigli. Il dipinto fu trasportato in epoca imprecisata, forse alla metà del Settecento, in Cattedrale e posto nel transetto dove rimase fino agli anni Settanta del Novecento. Ricollocato successivamente nella controfacciata, è stato esposto in via definitiva, dall’inizio degli anni 2000, nel Museo Diocesano.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria