La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Circoncisione di Gesù Bambino alla presenza dei Santi Monica e Agostino – Approfondimenti

  

1. Iconografia

La Circoncisione di Gesù Bambino, realizzata dall’Agresti nel 1560, raffigura la cerimonia ebraica celebrata 8 giorni dopo la nascita del Cristo, tale festività è ricordata ancora oggi, nella liturgia cattolica, il 1° gennaio. La cerimonia, officiata dal sacerdote, avviene nel Tempio davanti a S. Agostino e S. Monica; il Bambino è sostenuto sull’ara dalla Vergine, affiancata da S. Anna e S. Giuseppe. Non si può escludere che le anziane sante ai lati dell’altare abbiano le fattezze delle committenti dell’opera, domina Nunziangela e l’abbadessa Ilaria, citate nell’iscrizione alla base dell’ara.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria