

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Miracolo di San Cassio al ritorno delle sue reliquie a Narni
Data: 1680
Luogo di conservazione: Museo Diocesano e Capitolare di Terni
Provenienza: Cattedrale dei Santi Giovenale e Cassio, già nell’episcopio di Narni
Dimensioni: altezza 288,5 cm larghezza 196,5 cm
Materiali e tecnica: olio su tela
Iconografia: l’opera rappresenta il ritorno delle reliquie di San Cassio avvenuto nel 1679, le quali dopo essere state traslate a Lucca, vennero riportate a Narni. Durante la processione che doveva celebrare l’evento, si compie il miracolo del santo. Vi è raffigurato il vescovo che tiene in mano il teschio di San Cassio, il quale si rivolge ad un uomo che sostiene un ragazzo indemoniato, in alto fra gli angeli, appare il santo con le braccia aperte e il pastorale.
Biografia: Girolamo Troppa nacque a Rocchette in Sabina nel 1636, appartenente ad una famiglia benestante, poté formarsi presso botteghe di celebri maestri romani, quali Lazzaro Baldi e Andrea Sacchi. Frequentò l’Accademia di San Luca e subì l’influsso del pittore tardo-barocco Carlo Maratta. Ottenne l’alta onorificenza della Croce di Cavaliere dello Speron d’Oro.
Funzioni dell’opera: religiosa-devozionale
Luogo geografico: Terni (TR)
Restauri: nel 2010
Mappa

Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
