

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Museo Diocesano e Capitolare di Terni
Il museo è ospitato nell’antico palazzo del Seminario, realizzato nel 1653 su iniziativa del cardinale-vescovo Francesco Angelo Rapaccioli. Il progetto architettonico, di chiara derivazione romana, uniforma i luoghi-simbolo della diocesi (Cattedrale-Seminario-Palazzo Vescovile) in un originale complesso monumentale formato da una pluralità di fabbricati edificati in epoche diverse (dall’Anfiteatro alla chiesa del Carmine), che con il tempo hanno acquisito una particolare rilevanza archeologica, storica, artistica e religiosa nel tessuto urbano di Terni. La collezione principale del Museo prevede un gruppo di opere pittoriche e plastiche provenienti dai depositi del Capitolo e dalle parrocchie diocesane. Al suo interno figurano opere di Livio Agresti, Marten Stellaert, Francesco Cincinnato, Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato e altri lavori firmati o attribuiti ad artisti umbro-laziali quali Calisto Calisti, Giacinto Brandi, Girolamo Troppa, Giovanni Francesco Barla e Liborio Coccetti. Il visitatore può anche ammirare i dipinti del loggiato con scene sacrificali e relative alla vicenda del profeta Giona che si tende a collocare alla prima metà del XVIII secolo.
Mappa

Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
