La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Madonna col Bambino e due angeli

  

Maestro della Madonna Straus
tempera su tavola dell’inizio del XV secolo
Abeto di Preci, chiesa di San Martino.

Al centro la Vergine Maria in trono sorregge delicatamente una rosa che richiama alla Sua natura immacolata, mentre la seria compostezza del Bambino Gesù benedicente, prefigura già l’estremo sacrificio della Sua maturità. Il corallo rosso che porta al collo è simbolo del sangue versato sul Calvario, così come il cardellino posato sul piccolo pugno: si narra, infatti, che, nel desiderio di alleviare le sofferenze della Passione, l’uccellino strappò una spina dalla corona di Gesù, macchiandosi indelebilmente le piume della testa. La tavola è la parte superstite di un trittico di grande formato con sportelli, smembrato in antico, si presuppone dopo il violento terremoto del 1703. Gli sportelli laterali sono custoditi nei Musei Vaticani. Qui vi sono rappresentate due nobildonne romane, madre e figlia, identificate dalle iscrizioni presenti: Santa Paola Romana, vedova (347-406) e Santa Eustochio, vergine (†419), che accompagnarono San Girolamo in Terra Santa e lo aiutarono a tradurre la Bibbia.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria