La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Madonna col Bambino ed i Santi Montano e Bartolomeo

  

Filippino Lippi
tempera su tavola della seconda metà XV secolo
Todiano di Preci, chiesa di San Bartolomeo

La tavola, che reca la sua cornice originale, fu eseguita nel 1485 circa e rappresenta al centro la Madonna del Latte con ai lati due Santi martiri, Montano e Bartolomeo. Lo sfondo in oro della Sacra Conversazione, simula un tessuto operato con motivi di melograni e pigne. La base è trattata come una predella; a sinistra reca una scena desunta dalla vita di S. Montano: un orso che aveva divorato uno dei buoi che dovevano arare il campo, si sostituisce su invito del Santo all’animale che aveva ucciso. Al centro troviamo la scritta “AVE MARIA GRATIA PLENA DOMINUS TECUM” ed, a destra, è raffigurato S. Bartolomeo con la propria pelle sulle spalle. Il dipinto viene tradizionalmente chiamato Madonna della Mercede ed originariamente era custodito nella piccola chiesa di San Montano, poco distante dal centro di Todiano.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria