La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Natività

  

Federico Zeri e la Natività: la ricostruzione dell’insieme

Il grande storico dell’arte fu il primo che le restituì la paternità, attribuendola fin dal 1961 al pittore senese Domenico Beccafumi. Fu colui che nel 1997 durante una sua visita al Museo Diocesano di Spoleto diede avvio alla ricomposizione dell’insieme, smembrato in seguito al restauro della tavola nel 1964 e allo smontaggio della cornice successivo al terremoto del 1979. Dopo una lunga serie di indagini diagnostiche non invasive è stata rinvenuta, tra le tante mostre di altare smontate provenienti dalle chiese terremotate, quella che celava sotto la ridipintura il cartiglio letto nel 1961 dal famoso storico dell’arte. La cornice venne quindi restaurata e l’insieme finalmente ricomposto nella sua veste cinquecentesca.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria