

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Polittico di San Rufino
Autore: Niccolò di Liberatore detto l’Alunno
Materia e tecnica: Tempera su tavola
Epoca: 1462
Collocazione: Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, Sala delle Confraternite
Il Polittico di San Rufino di Assisi, dipinto da Nicolò di Liberatore, detto L’Alunno, è considerato una delle opere maggiori dell’artista. Di lui, Giorgio Vasari scrisse che “soddisfece assai… perché faceva alle sue figure teste ritratte dal naturale e che parevano vive…”e, in effetti è proprio cosi: a seguito del complesso restauro avvenuto nel 2019, l’opera è tornata ad emozionare. Lo sguardo è inevitabilmente catturato dalla dolcezza dei volti, in particolare da quelli della Vergine e Gesù Bambino che fanno capolino dagli archi, dall’eleganza delle figure, ma anche dalla straordinaria bellezza della natura e dei paesaggi, dai colori vibranti, ipnotizzanti…
Ora è fin troppo facile esprimere queste sensazioni, ma nel caso del polittico l’opera ci aveva parlato ancor prima di essere restaurata! Durante lo smontaggio, in un attimo di silenzio, abbiamo sentito la sua voce, abbiamo ascoltato il cigolio del legno che veniva liberato dai chiodi e degli scomparti che venivano separati dopo tanto tempo. Una magia…
Quello che vogliamo raccontare è soprattutto l’emozione: l’emozione del restauro, della tavola che riprende vita, dei colori, delle pennellate, dell’incanto di fronte alle piccole scoperte!
Mappa

Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
