

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino, istituito nel 1941, nasce come espressione della Diocesi assisana, della quale esprime l’identità storica, nonché il riflesso nell’arte. Il Museo conserva le opere provenienti dalla Cattedrale e dal territorio diocesano, valorizzandone il significato religioso: l’incontro con la bellezza delle opere d’arte diviene nel nuovo contesto architettonico un’esperienza ricca di significati. Di notevole interesse: Storie della Passione (post 1348) di Puccio Capanna; stendardo processionale con S. Francesco d’Assisi in gloria (1378); Polittico di S. Rufino (1462) di Niccolò Alunno; stendardo processionale con il Martirio di S. Caterina d’Alessandria (1627) di Orazio Riminaldi; S. Francesco morente benedice Assisi (1640) di Cesare Sermei. Inoltre, completano la visita: la Collezione Perkins, composta di 33 opere di grandi artisti, quali: Duccio di Buoninsegna, Jacopo della Quercia, Niccolò di Segna, Filippo Lippi, Luca Signorelli e Justus Sustermans; il Chiostro (XI secolo) con un pozzo romano, detto Pozzo della Mensa; la Cripta di S. Rufino (XI secolo), suggestivo ambiente sotterraneo, dove san Francesco si ritirava in preghiera, quando predicava in Cattedrale, e che custodisce: il sarcofago romano (III secolo d.C.), in cui fu deposto san Rufino, primo vescovo della Diocesi ed affreschi con i Simboli degli Evangelisti (XI secolo).
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa

Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano di Foligno
Museo del Duomo di Città di Castello
Museo Diocesano di Spoleto
Galleria d’Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi
Museo del Tesoro della Basilica Papale di San Francesco in Assisi


Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria
