La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Incoronazione della Vergine, il Beato Pietro Crisci e San Domenico di Sora

  

Noël Quillerier
(Orlèans 1594 – Parigi 1669)

Incoronazione della Vergine, il Beato Pietro Crisci e San Domenico di Sora
Dipinto a olio su tela,
cm 160×248

Questo dipinto a olio su tela, realizzato dal pittore francese Noël Quillerier, attivo a Foligno negli anni venti del 1600, è con ogni probabilità lo stesso dipinto che Ludovico Jacobilli, nel 1626, chiese al Capitolo della Cattedrale di poter esporre nell’antica cappella dove era sepolto il Beato Pietro Crisci (Foligno, 1243 – 1323), luogo su cui sarà successivamente eretto il battistero della Cattedrale di San Feliciano.
Il dipinto raffigura in alto Cristo e Dio Padre che incoronano la Vergine assunta in cielo, mentre in basso sono rappresentati sulla destra l’eremita urbano Beato Pietro Crisci (Foligno 1243 – 1323), e sulla sinistra l’Abate benedettino riformatore della vita monastica tra il X e XI secolo, San Domenico di Sora (Foligno 951 – Sora 1031) che affidano la città di Foligno alle cure della Vergine.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Progetto realizzato con il contributo
della Regione Umbria