La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cattedrale di Santa Maria Assunta

  

L’antica Cattedrale di Santa Maria Assunta è situata nel cuore di Piedicastello, centro storico di Guardialfiera. La chiesa risale al XI secolo ed è stata più volte oggetto di ricostruzioni e restauri che, se da un lato non ci permettono una chiara lettura architettonica, dall’altro sono testimonianza delle varie epoche. Sulle mura sono infatti visibili pietre sacre “di recupero” del periodo romanico, longobardo, gotico e barocco. Significativi, per la configurazione attuale della chiesa, sono stati la costituzione della Diocesi di Guardialfiera (1061-1818) e il terremoto del 1456. All’interno la chiesa si presenta con un’unica navata, l’area presbiteriale è sopraelevata ed accoglie due altari in marmo e un coro in legno. Troviamo statue lignee settecentesche, un’acquasantiera, una fonte battesimale del 1537, un antico organo a canne e l’urna con le ossa del patrono San Gaudenzio. Dalla zona sud si accede alla cripta paleocristiana, ampia con archi a tutto sesto e copertura a crociera. Di notevole interesse è la Porta Santa, una tra le più antiche della cristianità, situata sulla facciata orientale e aperta il 1 e 2 giugno, in concomitanza con la festa del patronale.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Accoglienza

Hotel Ristorante
"Solelago"

Contrada Difesa Delle Camerelle, Snc
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 0874840198 - info@solelago.com

Hotel Ristorante
"Il Casale di Clesilde"

Contrada Colle Delle Forche
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 0874840243 - info@ilcasalediclesilde.com

Hotel Ristorante
"Le Terre Del Sacramento"

Contrada Collefalcone
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3476016923 - info@leterredelsacramento.com

B&B
"Il Belvedere"

Piano dei Santi 58
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3499621338 - carmelaminotti@libero.it

B&B
"Il Belvedere"

Piano dei Santi 58
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3499621338 - carmelaminotti@libero.it

B&B
"Il Riparo"

Contrada Pizzica s/n
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3489621338

B&B
"Da Tina"

Corso Umberto I, 22
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3407632548 - info@bbdatina.com

Eventi

20 Marzo 2022:
Festa di San Giuseppe;

1 Giugno 2022:
San Gaudenzio (Patrono di Guardialfiera) e apertura della Porta Santa;

2 Giugno 2022:
Chiusura Porta Santa; “Prodotto topico”(bucatini con la mollica e sugo di baccalà);

23 Luglio 2022:
5 ͣ Edizione di “Girogustando nel borgo”;

30 Luglio 2022:
Sagra del tartufo;

Prima settimana di Agosto 2022: 23° Torneo di “voche”;

11 Agosto 2022:
Sagra degli “sfrengiùn”;

Dall'12 al 14 Agosto 2022:
Feste in musica e sagra della “mschisk” e dei cavatelli;

26 Dicembre 2022 – 6 Gennaio 2023 : 34 ͣ Edizione del Presepe Vivente;

5 Gennaio 2023:
Canto della “Pasquetta”.

Si ringrazia la Proloco di Guardialfiera e tutti i volontari per la collaborazione nella realizzazione dei cartelli.