La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Piedicastello

  

“Piedicastello” è il centro storico di Guardialfiera, il suo primo nucleo abitativo. Si estende dalla Chiesa di Santa Maria Assunta alla Fischia S.Tommaso ed è caratterizzato da un tessuto connettivo a scale. Il suo nome, “Piedi-Castello”, deriva probabilmente dal fatto che le case fossero arroccate alla base di un castello ormai scomparso. Di fatto, in passato Piedicastello era circondato da mura di cinta, aveva tre porte di accesso, tre torri, un carcere, una gogna, un mulino, un ospedale per i poveri, il palazzo vescovile, il seminario e un edificio turrito residenza del feudatario. Su porzioni di mura di cinta erano innestate le abitazioni che, attraverso passaggi sotterranei, consentivano il transito dal palazzo vescovile all’esterno.
Ciò che rimane ai nostri giorni della Piedicastello di un tempo, sono vicoli suggestivi e case in pietra aggregate a schiera che, durante il periodo natalizio, fanno da sfondo al Presepe Vivente. Proprio tra queste abitazioni, vi è la casa natale dello scrittore Francesco Jovine (Guardialfiera 1902 -Roma 1950), autore di “Signora Ava”, “L’impero in provincia” e “Le terre del Sacramento” (postumo), con il quale vinse il Premio Viareggio nel 1950.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Accoglienza

Hotel Ristorante
"Solelago"

Contrada Difesa Delle Camerelle, Snc
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 0874840198 - info@solelago.com

Hotel Ristorante
"Il Casale di Clesilde"

Contrada Colle Delle Forche
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 0874840243 - info@ilcasalediclesilde.com

Hotel Ristorante
"Le Terre Del Sacramento"

Contrada Collefalcone
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3476016923 - info@leterredelsacramento.com

B&B
"Il Belvedere"

Piano dei Santi 58
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3499621338 - carmelaminotti@libero.it

B&B
"Il Belvedere"

Piano dei Santi 58
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3499621338 - carmelaminotti@libero.it

B&B
"Il Riparo"

Contrada Pizzica s/n
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3489621338

B&B
"Da Tina"

Corso Umberto I, 22
86030 Guardialfiera (CB)
Contatti: 3407632548 - info@bbdatina.com

Eventi

20 Marzo 2022:
Festa di San Giuseppe;

1 Giugno 2022:
San Gaudenzio (Patrono di Guardialfiera) e apertura della Porta Santa;

2 Giugno 2022:
Chiusura Porta Santa; “Prodotto topico”(bucatini con la mollica e sugo di baccalà);

23 Luglio 2022:
5 ͣ Edizione di “Girogustando nel borgo”;

30 Luglio 2022:
Sagra del tartufo;

Prima settimana di Agosto 2022: 23° Torneo di “voche”;

11 Agosto 2022:
Sagra degli “sfrengiùn”;

Dall'12 al 14 Agosto 2022:
Feste in musica e sagra della “mschisk” e dei cavatelli;

26 Dicembre 2022 – 6 Gennaio 2023 : 34 ͣ Edizione del Presepe Vivente;

5 Gennaio 2023:
Canto della “Pasquetta”.

Si ringrazia la Proloco di Guardialfiera e tutti i volontari per la collaborazione nella realizzazione dei cartelli.