

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Comune di Fragagnano
Un villaggio tra gli ulivi del Salento, sopra un’altura a 123 metri sul livello del mare; lo sguardo soddisfatto di due sovrani che assistono al solenne rito; un cavaliere francese che impugna l’elsa della sua spada. L’anno è il 1278. I sovrani sono Carlo I d’Angiò e sua moglie Beatrice di Provenza. La spada è quella del cavaliere Erard de Nanteuil, che in quel giorno diventava primo barone di Fragagnano. Potrebbe iniziare così, con la nascita del feudo, il racconto di questo piccolo abitato nell’ultimo tratto dell’antica Via Appia. Un borgo che cela una storia ancor più remota: già abitato nel neolitico, il paese deriverebbe il nome da Freganius, termine gentilizio di età romana. Fragagnano, in effetti, ha conservato una sua “gentilezza”, diffusa in modo uniforme per il territorio, con le sue colture di ulivo, i vigneti e i casali. Ma conserva anche una sua “sapienza” (la “Santa Sofia” dei greci bizantini), proprio nella capacità di armonizzare l’incantevole paesaggio con la bellezza del borgo storico, ricco di pregevoli chiese e palazzi nobiliari. Questa armonia è, in effetti, l’eterna cerimonia di Fragagnano. Da allora, da quel lontano 1278, essa non ha mai smesso di essere celebrata, quasi fosse un perenne invito ad assistervi.
Audio guida
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Punti di interesse di Avetrana
Punti di interesse di Erchie
Punti di interesse di Fragagnano
Punti di interesse di Lizzano
Punti di interesse di Manduria
Punti di interesse di Maruggio
Punti di interesse di Oria
Punti di interesse di San Marzano di Giuseppe
Punti di interesse di Sava
Punti di interesse di Torre Santa Susanna
Punti di interesse di Torricella

