

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Ecostazione e Villaggio del Compost
Dichiarato nel 2018 4° Comune più virtuoso d’Italia, il Comune di Ferla è oggi una cittadina all’avanguardia e meta di ecoturismo grazie alle particolari architetture ecosostenibili sviluppate nell’ultimo quinquennio a partire dal 2014.
Nel 2014 Ferla inaugura l’Ecostazione, un edificio rivalutato e ristrutturato in chiave ecosostenibile dagli architetti Marco Tripi ed Emanuela Cifali al fine di creare uno dei primi centri comunali per il riciclo di qualità. All’esterno è presente un grande omino verde che dà il benvenuto agli utenti e ai turisti dimostrando sin da subito che i rifiuti possono essere collegati a qualcosa di bello, se riciclati e trattati con civiltà. All’interno, l’edificio è arredato con materiali riciclati, particolare attenzione desta nei visitatori più piccoli il lampadario realizzato con le cosiddette “vasciedde” della ricotta. I cittadini di Ferla consegnano all’ecostazione la loro frazione differenziata dei rifiuti, qui possono essere conferiti materiali di vetro, plastica, carta e cartone, alluminio, ma anche oli esausti, piccoli Raee, batterie usate e medicinali scaduti. Tutti i rifiuti vengono pesati e i cittadini avranno alla fine di ogni anno uno sconto in bolletta in base alla quantità di rifiuti riciclata.
Nel 2015 Ferla inaugura la prima casa del Compost, una struttura in legno concepita come una grande compostiera in cui permettere la decomposizione e la trasformazione in compost dell’organico dei cittadini di Ferla. Nel 2017 si aggiunge una seconda casa del compost e si inaugura così il cosiddetto “Villaggio del Compost” che prevede, altresì, delle compostiere di quartiere sparse in differenti zone della città. Il comune di Ferla ha ottenuto per la realizzazione delle compostiere di comunità la menzione speciale di Legambiente nel dicembre 2017. L’obiettivo del Villaggio del Compost è, infatti, andare al di là del riciclo dei rifiuti attraverso la riduzione così come avviene all’organico all’interno delle vasche di ogni casa del compost.
Audio guida
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

Foto di Francesco Pisasale