

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Chiesa Madre e gli Antichi Quartieri del Borgo
La Chiesa madre di Ferla dedicata a San Giacomo Maggiore Apostolo è il primo edificio di culto della cittadina. Recenti scavi hanno dimostrato la presenza di un antichissimo cimitero ellenistico lungo il perimetro dell’edificio. La chiesa attuale è stata ricostruita sulle rovine della precedente completamente distrutta dal terremoto del 1693.
All’esterno della chiesa, sul portale principale di stile corinzio si erge lo stemma del Comune di Ferla. Uno stemma rappresentato da uno scudo bipartito su sfondo azzurro. Osservandolo da sinistra a destra, troviamo nella prima bipartizione un leone d’oro rampante, simbolo di regalità, con vicino una pianta di ferula, chiaro richiamo allo stemma della famiglia nobiliare dei La Ferla. Nella seconda parte a destra una fenice d’argento risorge dalle fiamme sotto un trionfale sole d’oro, tale sezione ricorda la famiglia nobiliare dei Rau.
Prima del sisma del 1693 che distrusse l’intero SudEst siciliano e cancellò per intero la cittadina medievale di Ferla, il centro urbano della comunità insisteva nella Piazza di San Sebastiano incorniciata dalla Chiesa Madre e dalla Chiesa dedicata al Patrono.
Audio guida
Virtual Tour
Usa il dito o ruota per spostarti nello spazio virtuale.
Per accedere alla Realtà Virtuale esegui i passaggi in questa sequenza:
1. Visualizza il virtual tour a schermo pieno.
2. Accedi alla funzione VR e usa un visore di realtà virtuale.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci

Foto di Francesco Pisasale