La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiesa Matrice della Natività di Maria Vergine

  

La Chiesa Matrice di Erchie si trova in piazza Umberto I, sul lato orientale del nucleo più antico del paese, denominato “Terra”. L’impianto urbanistico di questo borgo è particolare: la cosiddetta “Terra” è, infatti, un quadrilatero compatto e con strade dall’andamento regolare. Ad est si apre un sistema di due piazze, delimitate dagli elementi architettonici più significativi di tutto il paese e separate dall’importante Chiesa di Santa Lucia, che si trova al centro, isolata su tutti i lati.
La Chiesa Madre è dedicata alla Natività della Vergine e a Sant’Irene ed è il frutto, come spesso capita, di numerosi rifacimenti avvenuti nel corso dei secoli: sorge dove già nel 1500 vi era una cappella e dove probabilmente ancor prima, nell’Alto Medioevo, esisteva una chiesa dedicata al culto della Vergine. L’aspetto attuale è settecentesco: la sobria facciata è stata infatti completata nel 1782, mentre il campanile è del 1750, ma rifatto nel 1758. L’interno è a navata unica e risulta quasi completamente rimaneggiato al punto che rimangono ormai ben poche testimonianze degli arredi e delle tele barocche che la impreziosivano.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci