

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Il Dono di Natale
La libreria gratuita di Orvieto vi propone questo capolavoro di Grazia DeleddaĀ
Il dono di Natale è una racconto del premio Nobel della letteratura Grazia Deledda, pubblicata per la prima volta nel 1930 ed è una delle raccolte di novelle più celebri della scrittrice sarda.
Siamo agli inizi del Novecento, in un piccolo paese della Sardegna, dove si sta svolgendo la tipica giornata di una famiglia di pastori, i Lobina, alle prese con i preparativi per la Vigilia di Natale, Felle, ultimo di cinque fratelli, ĆØ il personaggio che racchiude in se lāanima della festa: lāentusiasmo di un bambino durante le festivitĆ natalizie si palesa con la sua voglia di aiutare tutti i membri della famiglia.
Gioia, allegria, speranza e abbondanza, sono questi i Doni che il Natale porta allāinterno della modesta abitazione della famiglia Lobina. Attraverso gli occhi di Felle, scopriamo come la tradizione permette alla magia del Natale di prendere il sopravvento sulle persone, anche se queste ultime stanno attraversando un periodo molto difficile.
La Deledda, con il suo stile ben riconoscibile, riesce in poche pagine a condensare le emozioni che derivano dallāattesa vissuti durante la Vigilia di Natale.