

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Piazza Giuseppe Finzi
Storico mercatale, la Piazza deve lāassetto attuale a Vespasiano Gonzaga che, sul finire del Cinquecento, la pianificò contestualmente allāampliamento del Borgo medievale. Portata a compimento solo nel XVII secolo, assunse la denominazione di āPiazza grandeā sino ai primi Novecento. Le sue eccezionali dimensioni (100 metri x 35 c.a) concorrono, con le quinte porticate e lāimpercettibile geometria trapezoidale, a valorizzare gli storici edifici che la costellano: in primis la quattrocentesca Torre civica, originaria porta del castrum Riparoli, col Palazzo pretorio; la Sinagoga ebraicaĀ e Palazzo Penci. Lo spazio urbano venne strutturato in funzione della valorizzazione di Palazzo Pretorio, ricorrendo ad artifici scenografici tardo rinascimentali: le quinte porticate della Piazza divergono, infatti, āaprendosiā per assumere la Torre preesistente, quale asse prospettico dello spazio pubblico antistante e contestuale apparente asse di simmetria del neonato Palazzo.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
