

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Palazzo Penci
L’edificio manifesta nelle volumetrie e nella sobrietĆ del portico in laterizio bugnato, voltato a crociera ribassata, fattezze di maniera tardo rinascimentale.
Lāambizioso progetto originario ĆØ attribuito dal Tiraboschi alla volontĆ di Andrea Penci, prelato presso la Sacra Rota romana, che: ānon godendo salute in quel clima, si risolse di tornarsene al suo Rivarolo, ove pieno delle idee delle fabbriche Romane sussidiato da suo fratello il Conte Domenico fece erigere il palazzo Penci nella forma grandiosa e bella, che tuttāora possiamo rilevareā. Edificato sul finire del XVII secolo, rimase tuttavia incompiuto. La Famiglia Penci, favorita dai Gonzaga di Bozzolo e Guastalla per i servigi resi al casato, ne seguƬ infatti le sorti: con la fine della dinastia, da Rivarolo si spostò a Mantova e qui si estinse ai primi dellā800. Nei secoli, le successive dominazioni, dalla napoleonica allāasburgica, depredarono il Palazzo che ha subito ampi rimaneggiamenti interni nel corso del ā900.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
