LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ  e rendere più facile l’accessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTƀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Oratorio di Santa Maria delle Grazie (Chiesetta Vegro)

Ā Ā 

Eretto nel 1759 per volontĆ  dei parrocchiani.
Alla parete sinistra della navata ĆØ collocata, entro una nicchia, la statua di S.Antonio Abate con accanto un porcellino, opera del Novecento prodotta in Val Gardena.
Al centro del presbiterio settecentesco ĆØ incastonato il dipinto, dello stesso periodo, che rappresenta la Madonna con il Bambino Gesù. La pregevole cornice, entro la quale ĆØ inserita la tela, reca alla sommitĆ  una cartella con la scritta ā€œMadonna delle Grazieā€.
Alla parete destra della navata ĆØ custodita, entro un’urna di vetro, la piccola statua di Maria bambina, in gesso dipinto, realizzata nel Novecento. Essa appare con il capo adornato da una cuffietta e con il corpo nascosto dalle fasce, impreziosite da ornamenti in metallo e vetro di foggia ottocentesca.
Sempre sulla parete destra, entro una nicchia, ĆØ posta la statua di S.Giuseppe con il Bambino Gesù, in legno dipinto, eseguita anch’essa in Val Gardena nel Novecento. Il santo, coperto da un ampio e lungo mantello, accoglie fra le braccia il Bambino che gli tende le mani, guardandolo.
Sul lato destro della navata ĆØ annessa una stanza che funge da sagrestia.
Ciò che colpisce l’attenzione, nel presbiterio, ĆØ il singolare altare, la cui mensa di legno poggia su un aratro, simbolo della operosa civiltĆ  contadina, un tempo profondamente radicata degli abitanti della piazza antistante, nota come Vegro.

Videoguida lis

ī‚£

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Mappa

Ā Condividi la tua posizione

Ā Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali