

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Vespasiano Gonzaga
Figlio di Luigi detto Rodomonte e di Isabella Colonna, nacque a Fondi nel 1531. Rimasto presto orfano di padre, fu allevato dalla zia Giulia Gonzaga che, all’età di quattordici anni, lo inviò alla corte di Carlo V in qualità di paggio d’onore dell’infante Filippo. Percorrendo l’Europa e guerreggiando in Italia, Vespasiano acquisì competenze di architettura militare e abilità diplomatiche, che gli fruttarono titoli, rendite e onorificenze: nel 1585 ottenne da Filippo II il collare del Toson d’oro. Fin dal 1556 aveva intrapreso la ricostruzione del borgo di Sabbioneta, che trasformò in un raro esempio di città ideale, cinta da mura e ornata di nobili edifici. Insignito dei titoli di marchese, principe e duca, nonostante i suoi tre matrimoni non poté trasmettere i propri domini ad un erede maschio, dal momento che il figlio Luigi morì all’età di quattordici anni. Alla morte di Vespasiano, nel 1591, il ducato di Sabbioneta passò in eredità alla figlia Isabella, che si trasferì a Napoli.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
