

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Municipio
La costruzione del palazzo comunale risale probabilmente al tempo dei Gonzaga, cosƬ come la campana della Torre Civica collocata sulla torretta, che ĆØ l’unica rimasta delle molte campane fatte fondere da Vespasiano Gonzaga che non abbia subito rifusioni per necessitĆ belliche. La campana ĆØ in bronzo, misura 70 cm. in altezza e ha un diametro alla bocca di 62 cm. L’anno della fusione, il 1583, ĆØ lo stesso che vide l’ultimazione della Torrazzo insieme al ponte sul fiume. La coincidenza delle date potrebbe far pensare che la fusione sia avvenuta a celebrazione del completamento della Torre e che la campana, in origine, fosse stata collocata proprio in cima ad essa. Partendo dall’alto troviamo una fascia caratterizzata da un fregio floreale. Subito sotto, lungo tutta la circonferenza, vi ĆØ unāiscrizione in lettere capitali che indica il nome dellāautore āFrancesco Falettiā. Sotto questa scritta, vi sono tre immagini: la prima raffigura lo stemma ducale di Vespasiano, la seconda rappresenta Cristo che, nella mano sinistra, stringe il bastone su cui ĆØ avvolto un serpente di bronzo, la terza ritrae una Madonna col bambino in braccio. Al centro del palazzo, collocato nella piccola torre, ĆØ situato un antico orologio del XVII secolo perfettamente funzionante grazie all’intervento del maestro orologiaio restauratore Alberto Gorla, avvenuto nel 1985.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
