

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Museo Diotti
L’edificio che ospita il Museo Diotti risale al XV secolo. Il pittore Giuseppe Diotti (1779-1846) tornò a vivere stabilmente a Casalmaggiore nell’ultima fase della sua carriera, dopo il pensionamento dall’Accademia Carrara di Bergamo che aveva diretto per trent’anni. Acquistò questo palazzo nel 1737, ne affidò la ricostruzione all’architetto Fermo Zuccari (che ne ha ridisegnato la facciata in stile neoclassico), vi insediò il suo studio e allestì qui la sua notevole collezione d’arte, in seguito andata dispersa. In questa casa realizzò le sue ultime opere, fra cui Il Giuramento di Pontida, rimasto incompiuto alla sua morte e ora esposto nella Sala Consiliare del municipio. Nel corso del ‘900 hanno trovato sede in questo edificio un asilo, un collegio e la biblioteca civica. Dal 2007 ospita ed espone le diverse raccolte d’arte di proprietà comunale: pinacoteca dell’Ottocento, ma anche casa-museo volta a ricostruire l’immagine dell’atelier e il metodo di lavoro dell’artista. Oltre ad opere del Diotti, sono rappresentati artisti quali Ghislina, Paolo Araldi, Paolo Troubetzkoy, Tommaso Aroldi, Amedeo Bocchi. Nella Galleria d’arte moderna vi sono opere di artisti locali, quali Mario Beltrami, Gianfranco Manara, Tino Aroldi, Goliardo Padova, Ercole Priori. Lo Spazio Rossari è riservato alle mostre temporanee. Ricco è il programma educativo proposto dal museo per scuole di ogni ordine e grado.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
