

LaĀ più EconomicaĀ Segnaletica TuristicaĀ InterattivaĀ conĀ Qr Code.Ā Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turistiĀ 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturaleĀ in più lingue, migliorare laĀ fruibilitĆ Ā dei monumenti,Ā integrarsiĀ perfettamente con la cittĆ e rendere più facile lāaccessibilitĆ Ā per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTĆ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour ĆØ ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Complesso di Santa Croce (Palazzo dei Barnabiti)
Il complesso di Santa Croce (chiesa e collegio) risale allāinizio del ā600, ma lāedificio attuale ĆØ il frutto di una ristrutturazione radicale, effettuata alla metĆ del secolo successivo. Si deve ai Chierici regolari di San Paolo (Barnabiti), giunti in cittĆ nel 1614. Per la costruzione del collegio ottennero un lotto di terreno accanto alla chiesa giĆ ādella Santissima TrinitĆ ā, di cui si scorgono la facciata sulla piazza ed il fianco su via Porzio. Il collegio fu inizialmente riservato esclusivamente ai novizi, poi ai Padri vennero affidate le scuole pubbliche: l’attivitĆ scolastica continuò in questo edificio per secoli. Attualmente nella ex chiesa di S. Croce ĆØ stato ricavato lāAuditorium, il collegio ĆØ sede della Biblioteca Civica, intitolata al bibliofilo casalasco Anton Enrico Mortara (1793-1860), e il seminterrato ĆØ occupato dal Museo del Bijou, cui si accede attraverso il cortile del palazzo in via Porzio. Inaugurato nel 1986, il museo espone e valorizza la produzione di bigiotteria che per quasi un secolo ha reso Casalmaggiore una piccola capitale dellāOro matto: anelli, orecchini, gemelli e distintivi, collane e spille, che testimoniano il gusto e la moda italiani. Lāindustria del bijou a Casalmaggiore ĆØ sorta per iniziativa del codognese Giulio Galluzzi (1855-1932) che, trasferitosi in cittĆ nel 1878, riusciva a realizzare nel 1882 la prima lastra di metallo placcato oro.
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Mappa
Ā Condividi la tua posizione
Ā Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Commessaggio Torrazzo


Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zone rurali
