

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

San Sigismondo
All’interno lo spazio risulta slanciato verso l’alto, dove il legno ed il cotto delle capriate e del soffitto prevalgono sui colori tenui delle pareti. Una tela orientaleggiante affissa all’interno testimonia ancora oggi la presenza Albanese nel borgo.
Interessante è la storia legata alla chiesa del borgo ed in particolare al parroco che nel 1867 svolgeva qui la sua funzione ecclesiale.
In quegli anni il brigantaggio caratterizzava la vita di questi luoghi, avvenne un fatto di sangue tra il tragico e il farsesco. Il famigerato brigante Veleno (al secolo Angelo o Luigi Scalabrini), invaghitosi della donna che accudiva il parroco, un giorno presso la fonte di Pianiano, preso dalla gelosia stese a terra il prelato e gli puntò sul petto la doppietta: ma Don Vincenzo Danti fu più veloce di lui, estrasse un coltellaccio dalla tonaca e glielo piantò nel ventre, mandandolo al Creatore.
Oggi ci ricordano questi fatti il Sentiero dei Briganti che si snoda lungo i dolci pendii della Maremma, dove le malsane arie palustri di un tempo hanno lasciato il posto a fertili terre di olivi e di viti, di frumenti e di ortaggi di ogni genere.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Info
Comune Centralino
0761-451791
Carabinieri Pronto Intervento
112
Comando Corpo Forestale di Viterbo
0761-298800
Protezione Civile
3496908736
Stazione Carabinieri Cellere
0761-451910
Scuola elementare e media
0761-451700
Scuola materna
0761-451923
Vigili del fuoco:
115
Ufficio del Sindaco
0761-451300
Pronto soccorso
118
Polizia di Stato
113
Vigili del Fuoco
115

