La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Porta d’Ingresso

Il Castello di Pianiano, come quello di Cellere fu costruito su un banco di tufo in posizione strategica per controllare la vallata del fiume Timone e il collegamento viario tra il mare e l’antica città di Castro.

La morfologia del terreno rese abbastanza facilmente la costruzione di opere per la difesa degli abitanti. La cinta fortificata era costituita da una cortina muraria continua e priva di torri sul perimetro.

Al castello vi si accedeva da un solo punto, corrispondente all’attuale porta d’ingresso. Il varco era difeso dal sistema ponte-porta-torre (qui la torre era un vero e proprio palazzetto fortificato, una Rocca). Il sistema porta, doveva essere abbastanza articolato, non era una semplice apertura sul muro protetta da un elemento apribile, ma doveva essere più simile ad un sistema complesso costituito da più porte. La complessità della porta in parte è suggerita dalle tracce murarie ancora visibili sul lato Est della Rocca.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Info

Comune Centralino
0761-451791

Carabinieri Pronto Intervento
112

Comando Corpo Forestale di Viterbo
0761-298800

Protezione Civile
3496908736

Stazione Carabinieri Cellere
0761-451910

Scuola elementare e media
0761-451700

Scuola materna
0761-451923

Vigili del fuoco:
115

Ufficio del Sindaco
0761-451300

Pronto soccorso
118

Polizia di Stato
113

Vigili del Fuoco
115