

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Sorgente del Timone
Essa doveva servire in origine non solo Pianiano, ma forse anche un probabile insediamento esistente in località Piananella, come è tramandato per tradizione orale e come risulta da una cartina topografica dell’Agro Toscanese e sue adiacenze pubblicata nel 1778 da don Francesco Antonio Turriozzi nelle “Memorie istoriche della città Tuscania”, che riporta nel luogo un castello diruto denominato appunto “Pianianella”.
Una piccola costruzione in pietra basaltica a forma di cupola, segna il punto dove l’acqua viene captata dalla vena principale. La captazione dell’acqua dunque, si trova all’altezza dell’entrata attuale del Parco Timone.
In prossimità del manufatto in pietra era posizionata una saracinesca che consentiva di regolare il flusso, per alimentare un deposito collocato in prossimità della grotta della Mercareccia.
Con la realizzazione dell’acquedotto agli inizi del Novecento l’acqua del Timone di sotto acquistò primaria importanza, poichè veniva condotta direttamente nelle fontane del paese di Cellere.
Il sistema di sollevamento meccanico del flusso idrico, che doveva superare il notevole dislivello tra la valle e l’abitato, costituiva un vero gioiello della tecnica dell’epoca.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Info
Comune Centralino
0761-451791
Carabinieri Pronto Intervento
112
Comando Corpo Forestale di Viterbo
0761-298800
Protezione Civile
3496908736
Stazione Carabinieri Cellere
0761-451910
Scuola elementare e media
0761-451700
Scuola materna
0761-451923
Vigili del fuoco:
115
Ufficio del Sindaco
0761-451300
Pronto soccorso
118
Polizia di Stato
113
Vigili del Fuoco
115

