

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Madonna delle Grazie
All’interno vi è una cappella dedicata al Santissimo Crocifisso e presenta un affresco di stile quattrocentesco, ricoperto in epoca posteriore (probabilmente nel ‘600) da altra pittura. Una rappresentazione di S. Carlo Borromeo in preghiera è considerata un ex-voto dopo la peste, infatti annesso alla Chiesa, ancora oggi è visibile un ambiente ridotto a rudere denominato “Il Lazzaretto” facendo intuire alla funzione assolta negli anni passati.
Sulla parte destra della facciata, è stata collocata qualche decennio fa una piccola targa in pietra con inciso ”chiesa Madonna delle Grazie – anno di edificazione 1608 – vescovo di castro Mons. Ambrogio Caccia – parroco di Cellere Don Agostino Lodula”. La data 1608 riportata sulla targa non corrisponde alla prima edificazione dell’edificio ma è riferito ad un ampliamento o ad una ristrutturazione della prima chiesa trecentesca.
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Info
Comune Centralino
0761-451791
Carabinieri Pronto Intervento
112
Comando Corpo Forestale di Viterbo
0761-298800
Protezione Civile
3496908736
Stazione Carabinieri Cellere
0761-451910
Scuola elementare e media
0761-451700
Scuola materna
0761-451923
Vigili del fuoco:
115
Ufficio del Sindaco
0761-451300
Pronto soccorso
118
Polizia di Stato
113
Vigili del Fuoco
115

