La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Info Point

L’edifico trattasi di un lavatoio tipico dei primi decenni del Novecento, realizzato in pietra locale di tufo, con copertura lignea e manto in cotto. Attualmente la struttura risulta rimaneggiata, nell’ultimo trentennio è stato ridotto lo spazio destinato a lavatoio per riservarlo ad altri usi:l’info point provvisorio è stato collocato nella porzione di volume individuata mediante la tamponatura delle prime colonne. L’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento regionale per riqualificare la fatiscente struttura del Lavatoio ed adibirla ad Info point e bookshop. Il progetto prevede la valorizzazione dell’immobile per fini turistici, creando un piccolo polo con il vicino museo del brigantaggio ma allo stesso tempo vuole preservarne la memoria collettiva del vecchio lavatoio. Durante la seconda guerra mondiale il lavatoio fu teatro di una scena straziante. Il 1°maggio del 1944 nel pomeriggio una squadriglia di aerei alleati vola a bassa quota sopra il comando tedesco di Cellere, al secondo passaggio inizia uno sganciamento di bombe, insieme ad un consistente mitragliamento verso i mezzi militari tedeschi nascosti sotto gli olivi. La tragedia si consumò con la morte di Felicetta Danti, che al momento dell’attacco aereo si trovava presso il vecchio lavatoio; madre di quattro piccole bambine era dedita ai bisogni della casa, durante l’incursione aerea rimase colpita al collo da un proiettile di mitraglia che le tolse la vita.

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Info

Comune Centralino
0761-451791

Carabinieri Pronto Intervento
112

Comando Corpo Forestale di Viterbo
0761-298800

Protezione Civile
3496908736

Stazione Carabinieri Cellere
0761-451910

Scuola elementare e media
0761-451700

Scuola materna
0761-451923

Vigili del fuoco:
115

Ufficio del Sindaco
0761-451300

Pronto soccorso
118

Polizia di Stato
113

Vigili del Fuoco
115