

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Grande Cisterna
La grande cisterna d’età bizantina (VI – IX sec. d.C.), della capacità di circa 800 m3, fu realizzata quando sulla Rocca sorse un centro abitato, per difendere la popolazione locale dalle scorrerie saracene. Il problema dell’assenza di acqua potabile sorgiva sulla Rocca fu risolto realizzando ben 18 cisterne per la raccolta di quella piovana: esse, in caso di assedio prolungato, potevano rendere autosufficiente la comunità arroccata sul promontorio. Questa cisterna, la più grande, fu ricavata da una preesistente cavità naturale, impermeabilizzata con malta e coperta con una volta a botte di mattoni. All’interno, una serie di gradoni rallentavano la caduta dell’acqua mantenendola limpida: essa si attingeva con una carrucola appesa ad una trave.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Personaggi Animati
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Informazioni Utili

