La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Casermetta

  

La casermetta (XVI–XVII sec.) fu un ben munito posto di guardia, alloggiamento della guarnigione che difendeva l’accesso alla roccaforte. Essa ha una forma quadrangolare, è costituita da un unico ambiente e il soffitto consiste in una volta “a dammuso” di mattoni, resa impermeabile da una mistura di calce, pozzolana e cocciopesto. L’area vicina è composta da sei stanze adiacenti, usate probabilmente come acquartieramenti dei soldati e depositi per le armi: restano visibili le basi dei muri, le soglie e parte dei pavimenti in cocciopesto. Le strutture sono impostate su altre precedenti, ben databili, grazie ai reperti, al XII sec., con l’interessante evidenza di un muretto a diretto contatto con la roccia, risalente all’età ellenistica (III sec. a.C.) per la presenza di ceramica a vernice nera.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Personaggi Animati

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci