La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

  

Porticciolo

Il molo, come scrive Angelo Culotta in Il paese di dentro, …conclude l’arco di quell’elegante insenatura su cui si trova adagiato il paese e ne è come l’ombelico, il suggello che salda insieme i due elementi dominanti della pietra e dell’acqua…. Ospita Porta Pescara, l’unica superstite delle quattro porte che si aprivano lungo le mura della città, chiamata Porta Pescara dal nome del vicerè che la fece sistemare (1570). Su questo molo, si svolge dal 1783, durante le festività del SS. Salvatore, titolare della basilica Cattedrale, la ‘Ntinna a mare, la più marinara delle tradizioni cefaludesi, anche se la sua origine storica è certamente più antica, legata all’epopea dei velieri. I partecipanti alla gara devono percorrere un lungo e sottile palo cosparso di sapone, all’estremità del quale si trova una bandiera raffigurante il Cristo Pantocratore che una volta presa andrà a decretare il vincitore della gara. Fanno corona a questo gioco d’abilità e di destrezza le barche e le migliaia di turisti. Passeggiata dietro le mura: Questa passeggiata si sviluppa lungo la scogliera, lungo i tratti delle antiche mura megalitiche che ancora cingono la città. Il percorso lega l’antico Molo e il Porto di Presidiana, passando accanto al Bastione di Capo Marchiafava, ubicato a ridosso della Chiesa dell’Itria, ed alla Postierla, antico passaggio pedonale aperto nelle mura di fortificazione per consentire agli abitanti l’accesso e l’approvvigionamento ad una sorgente d’acqua dolce.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Personaggi Animati

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci