

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Chiostro Cattedrale
XII sec.
Il chiostro annesso al fianco settentrionale della Cattedrale rappresenta una delle più eccelse testimonianze artistico – scultoree di età normanna, nonché il più antico esempio di chiostro esistente in Sicilia del tipo a capitello binato su doppia colonnina.
La sua costruzione avvenne nel trentennio a cavallo tra Ruggero II, che ha commissionato l’opera, e Guglielmo I (1131-1166), e dell’originaria struttura conserva soltanto le corsie Sud ed Ovest, in quanto quella Est venne distrutta da un incendio nel 1809, e quella Nord venne smontata per restauri nel 1952 ma ahimè non più rimontata. I corridoi superstiti che lo costituiscono sono caratterizzati da sobrie ed eleganti arcate a sesto acuto su colonnine e capitelli binati istoriati. La struttura del Chiostro si sviluppa su una pianta quasi quadrata e si trova ad una quota più bassa di circa tre metri rispetto al piano di calpestio interno del Duomo.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Personaggi Animati
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Informazioni Utili

