

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Il Duomo di Cefalù
XII sec.
La Cattedrale di Cefalù fu edificata per volontà di re Ruggiero II il normanno nel 1131, per assolvere al suo voto per essere sopravvissuto ad un naufragio : “Se uscirò salvo dai flutti (…) ad onore e gloria di te, Salvatore, e degli Apostoli, farò costruire un tempio, e col permesso del Romano Pontefice, vi stabilirò una Cattedra Vescovile” 1. La sua edificazione nel tempo è stata frutto di diversi ripensamenti, tali e tanti da discostarsi notevolmente dal progetto ruggeriano. La Cattedrale è a pianta basilicale a croce latina a tre absidi, con tre navate separate da archi che poggiano su due file di otto colonne ciascuna. Le coperture sono realizzate con capriate lignee. Il transetto ha un’altezza maggiore rispetto alle navate, rispecchiando lo stile tipico nordico-normanno di eredità francese e inglese. All’interno la realizzazione dei mosaici, che si attribuisce a tre nuclei cronologicamente differenti, è stata affidata ad architetti e maestranze bizantine, fortemente condizionati da stilemi architettonici nordici e normanni in contrasto con le loro decorazioni orientali. Il risultato è comunque raffinato e dallo stile ricercato e prezioso e ci permette di ammirare una delle raffigurazioni tipiche dell’arte musiva bizantina: Il Cristo Pantocratore. Il Cristo giudice e maestro che proclama se stesso come luce del mondo nel suo Vangelo aperto proprio sul brano in latino e greco “Io sono la luce del mondo: chi segue me non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”.
Audio guida
Videoguida lis
Clicca play per la vedere la videoguida LIS
Personaggi Animati
Clicca play per la vedere il video
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Informazioni Utili

