La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Piazzole e Croce di ferro

  

Le due piazzole, oggi straordinari punti panoramici, servirono, fino alla 2^ Guerra Mondiale, come luoghi di ampia osservazione e al posizionamento delle armi da artiglieria: al centro di quella occidentale fu innalzata, nel 1926, per un’idea dei giovani Scout e dell’Azione Cattolica finanziata con un pubblica sottoscrizione, la grande Croce di ferro in memoria dell’Anno Santo 1925, lì dove per secoli si accendevano i fuochi per indicare la rotta ai naviganti; la piazzola orientale è lastricata, invece, con grandi blocchi di pietra calcarea provenienti dalla Rocca stessa, molto simili ai filari più alti dell’Edificio Megalitico, tanto da far ipotizzare all’Arch. S. Giardina, uno dei responsabili dei restauri 1980/1992, un loro reimpiego in questa sede, in un periodo imprecisato.

Videoguida lis

Clicca play per la vedere la videoguida LIS

Personaggi Animati

Clicca play per la vedere il video

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci