Cassino nel 1945

Cassino nel 1945

Cassino nel 1945    La Germania guidata da Hitler, nonostante i numerosi bombardamenti che subì in questi anni, non voleva arrendersi, al contrario ordinò al popolo tedesco la totale mobilitazione chiamando alle armi anche i giovanissimi.A questo punto l’esercito...
Cassino nel 1944

Cassino nel 1944

Cassino nel 1944    L’Italia era decisa a voltare pagina, ma il 1944 inizia con le forze statunitensi che sbarcano ad Anzio il 22 gennaio. I tedeschi opposero una tenace resistenza sulla linea Gustav che fu fortemente colpita, infatti il 15 febbraio viene...
Cassino nel 1943

Cassino nel 1943

Cassino nel 1943    Nel gennaio del 1943, si svolge la conferenza a Casablanca, in Marocco, dove gli alleati, che ormai avevano già firmato il Patto delle Nazioni Unite impegnandosi a rimanere fedeli alla Carta Atlantica, decidono che il prossimo passo...
Cassino nel 1942

Cassino nel 1942

Cassino nel 1942    Dopo essere stati attaccati di sorpresa dal Giappone, nel maggio del 1942, gli americani iniziano a fermare l’avanzata giapponese nel Pacifico. Tra il 4 e il 7 giugno durante la Battaglia del Midway, gli USA ottengono un importante...
Cassino nel 1941

Cassino nel 1941

Cassino nel 1941    Il 1941 è un anno cruciale per le sorti del conflitto, i fronti si moltiplicano e anche il numero delle vittime inizia a salire.Calpestando il patto Molotov, Hitler il 22 giugno dà inizio all’operazione Barbarossa che determina l’invasione...
Cassino nel 1940

Cassino nel 1940

Cassino nel 1940    Nel primo anno di guerra la Germania occupa la Danimarca e la Norvegia, qui costituisce due governi collaborazionisti. Nel maggio del 1940 sul fronte occidentale l’esercito tedesco invase il Belgio e l’Olanda senza curarsi del fatto che fossero due...