

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Santa Croce – Tempio ai Caduti
La Confraternita di Santa Croce fu una delle più antiche ed importanti di Castellarano. Il suo primo luogo di adunanza fu l’oratorio rurale dedicato a San Pietro Martire. Poiché all’inizio del XVII secolo questo oratorio era in pessime condizioni, si stabilì di erigerne un altro nello slargo che dava sulla Via Maestra. La costruzione si trascinò per molti anni (1645-1712) per le difficoltà economiche della confraternita. La chiesa venne arricchita di una tela con cornice dorata raffigurante il Crocifisso (copia da Guido Reni) e di un altare velato d’oro con tre scalinate. Nel 1851, nella chiesa fu interdetto il culto e in seguito passò in proprietà al Comune, che vendette l’altare, i quadri e diversi oggetti sacri. La struttura fu poi affittata nel 1920 alla Filodrammatica comunale, che vi teneva spettacoli e rappresentazioni. Nel 1926, unitamente all’ inaugurazione del nuovo Municipio, vi fu solennemente inaugurato il Tempio Votivo ai Caduti. Fino a qualche tempo fa esisteva un muretto di sasso che delimitava il sagrato del tempio e che la gente chiamava “mur dal ciacri” (muro delle chiacchiere), riferendosi evidentemente all’attività prevalente che vi veniva svolta.
Audio guida
Videoguida LIS
Clicca play per la Videoguida con in LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Pieve Airways
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
Kids
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
