La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Acquedotto Romanico

  

Così comunemente chiamato perché ricorda le costruzioni romane in realtà fu voluto dal Marchese Carlo Filiberto II D’Este San Martino, nel 1700, per portare acqua da una sorgente di prima collina fino ai nuovi giardini della Rocca. Costruito con materiali di recupero e sassi del fiume Secchia era composto originariamente da tredici archi. La scomparsa della famiglia, insieme alla necessità di dispendiosi lavori di ripristino, portarono in pochi decenni alla rovina dell’opera. Agli inizi del 1900 la costruzione di nuova viabilità determinò la distruzione di alcune arcate; altre finirono in parte interrate a causa delle opere di sostegno della nuova strada. L’acquedotto è rimasto comunque un elemento caratterizzante del panorama paesano, come testimoniano anche le tante cartoline d’epoca con l’opera idraulica protagonista.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Pieve Airways

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni

 

Kids

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni