

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Aia del Mandorlo
Già denominata Piazza della Mandorla nel XVI secolo. Dalla finestra centrale della rocca si proclamavano gli editti, che venivano “gridati” alla popolazione riunita in piazza, in gran parte analfabeta. Qui venivano anche eseguite le condanne a morte. La Torre dell’Orologio è caratterizzata dall’orologio con quattro quadranti, uno per ogni lato. Esso è dotato di un meccanismo ad una sola lancetta, che segna le ore, ed è regolato da un sistema a pesi databile alla fine del XVII secolo o prima metà del XVIII: pare infatti che un nuovo orologio pubblico fosse stato acquistato dal marchese Carlo Filiberto II, in seguito ad una serie di opere pubbliche da lui promosse, mettendo in grande difficoltà economica la comunità Castellaranese. Nella torre trovarono posto le prigioni e più tardi divenne abitazione. Qui ha vissuto la Tobia: una vecchia, piccola e curva, che si aggirava tra la chiesa e la torre sempre vestita di nero, con un grosso mazzo di chiavi alla cintura e in testa un largo cappellaccio. Viveva sola al piano terreno e viene ricordata vividamente da chi la conobbe da bambino come parte integrante dell’antica piazza.
Audio guida
Videoguida LIS
Clicca play per la Videoguida con in LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Pieve Airways
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
Kids
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
