

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


La Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta
È una delle più antiche ed importanti chiese plebane della Diocesi di Reggio Emilia. La struttura attuale in tardo stile barocco risale al XVIII secolo, mentre dell’antica pieve si hanno notizie fin dal 898. Il fabbricato ha una pianta a croce latina con cappelle laterali e cupola sul transetto. Nel medioevo dovette esistere una chiesa importante di cui rimangono poche ma significative tracce: colonne e capitelli con pulvino e decorazioni ad intrecciature, eccetto uno con aquile e leoncini conservati sotto la navata della chiesa (VIII-IX secolo), ed un bellissimo portale della scuola di Wiligelmo con stipiti figurati (XII secolo), di cui si conserva una copia in chiesa (l’originale è stato trasferito al Museo Diocesano di Reggio Emilia). Nel 1635 la chiesa fu totalmente ricostruita, nel 1720 la cripta con tre altari fu distrutta per abbassare la crociera e la chiesa assunse l’aspetto attuale. All’interno della chiesa si trovano alcune tele pregevoli come l’Assunta della scuola bolognese di Guido Reni, il quadro coi misteri del rosario, le reliquie di S. Secondino e la pala raffigurante la Madonna Liberatrice con Quattro Santi opera del 1644 di Giacinto Gimignani.
Audio guida
Videoguida LIS
Clicca play per la Videoguida con in LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Pieve Airways
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
Kids
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
