La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

Cardinal Toschi e San Prospero

  

La famiglia Toschi, trasferitasi a Castellarano nella seconda metà del 1400, diede i natali al personaggio più eminente della storia del paese, Domenico Toschi. Laureato in giurisprudenza divenne prete in età matura. Chiamato a Roma da Papa Clemente VIII, di lui disse: “Non abbiamo mai conosciuto un uomo più competente in giurisprudenza”. Nel 1595 il Papa lo nominò Vescovo di Tivoli e Governatore di Roma e nel 1599 Cardinale di San Pietro in Montorio. Partecipò ai due Conclavi che si tennero nel 1605. Nel primo ricevette un discreto numero di voti, ma nel secondo pareva proprio destinato ad essere eletto Papa. Quando ormai la sua elezione pareva certa, il Cardinale Baronio si appellò agli altri Cardinali, dichiarando che non si poteva far Papa uno che aveva modi di esprimersi così poco degni di un prelato. Nei primi anni del XVII secolo, il Cardinale Domenico Toschi fece costruire a Castellarano una cappella privata, che fungeva anche da cimitero di famiglia. Venne chiusa al culto all’epoca delle soppressioni Napoleoniche e riutilizzata a scopo residenziale. Oggi l’aspetto appare nettamente difforme rispetto alla struttura originaria. Morì nel 1620 ed è sepolto a Roma.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Pieve Airways

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni

 

Kids

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni