

La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.
VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?
ATTENZIONE
QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.


Monte di Pietà
Fondato nel 1594 col sostegno del Cardinale Domenico Toschi, nella speranza di dare ai paesani un’alternativa all’ebreo che a quel tempo prestava denari a usura. Il Monte retribuiva inoltre medico e chirurgo del comune per le prestazioni agli indigenti. L’odierna scalinata fu costruita nella prima metà del XX secolo. All’interno dell’edificio che fu sede del Monte una suggestiva scala mette in comunicazione col livello degli antichi camminamenti di ronda della “Torre Rosa” della Rocchetta. Intorno al 1821 venne aggiunto il Monte dei Grani, che prestava grano ai contadini per consumo e sementi. Nel 1953 il Monte di Castellarano confluì nel Monte dei Pegni di Reggio Emilia. Una piccola comunità Ebraica è documentata a Castellarano nel XV-XVI secolo. Nelle “Constitutioni”, promulgate nel 1618 dal Marchese Carlo Filiberto d’ Este San Martino, feudatario di Castellarano, si incontrano norme apposite dedicate ai sudditi Ebrei.
Audio guida
Videoguida LIS
Clicca play per la Videoguida con in LIS
Mappa
Condividi la tua posizione
Visualizza a schermo pieno
Scegli un altro punto di interesse
Ingrandisci
Rimpicciolisci
Pieve Airways
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
Kids
Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni
