La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr Code. Ogni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

La Rocchetta

  

Monumento simbolo di Castellarano da essa partiva la cerchia di mura che proteggeva l’antico borgo fortificato che sorgeva sul colle. Per accedervi occorreva superare il fossato in cui scorrevano le acque del Rio di Castellarano e attraversare la Porta con ponte levatoio. Nell’attuale Piazzale Cairoli (Piazza d’Armi) si affacciavano direttamente i camminamenti di ronda e venivano effettuati i controlli e pagati i dazi sulle merci. Ancora ben visibili le arcate, oggi murate, del Portico del Pavaglione, dove si commerciavano i bachi da seta. La pianta irregolare è articolata in tre torrioni principali, oggi denominati: Torre Levatoia, Torre Cappellana e Torre della Rosa, che sovrastano le tre porte, un tempo munite di saracinesche. La torre più antica è quella che affaccia sul borgo antico, oggi detta “della Rosa” e un tempo “Maggiore”: su di essa è ben visibile un importante stemma estense che data la struttura alla metà del 1400. Ciò la rende assolutamente innovativa per quei tempi, attestandola come una vera novità nell’architettura militare dell’epoca. Il dipinto sulla “Porta Cappellana” è copia di un affresco del XVII secolo,  il cui originale è oggi conservato presso la sede comunale.

Videoguida LIS

Clicca play per la Videoguida con in LIS

 

Mappa

 Condividi la tua posizione

 Visualizza a schermo pieno

Scegli un altro punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

Pieve Airways

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni

 

Kids

Clicca il tasto play per vedere la Videoguida con la segnante in Lingua Italiana dei Segni