La più Economica Segnaletica Turistica Interattiva con Qr CodeOgni Comune ha bisogno di una segnaletica che possa dare informazioni ai turisti 24 ore su 24, illustrare tutto il patrimonio culturale in più lingue, migliorare la fruibilità dei monumenti, integrarsi perfettamente con la città e rendere più facile l’accessibilità per il turista e il cittadino.

VUOI DIVENTARE LA PROSSIMA CITTÀ INNOVATIVA?

ATTENZIONE

QrTour è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

  

Il Borgo

Il Borgo di Casale Marittimo, di antica origine paleoetrusca, si posiziona nel verde delle colline pisane, a sud del fiume Cecina. Il piccolo Borgo riflette e rispecchia il “brand” del “Tuscany Life Style, inserendosi da protagonista nel paradigma paesaggio, natura, enogastronomia, cultura, che rende la Toscana una delle regioni al mondo più apprezzate e visitate dal turismo nazionale e internazionale.

A seconda del punto di affaccio, l’occhio si perde ora su ampie distese di campi coltivati a grano, vigneti ed oliveti, ora verso il mare della “Costa degli Etruschi”, le cui pinete e spiagge distano solo una decina di km; dai vicoli medioevali, perfettamente conservati, da una parte si scorge il tipico paesaggio rurale toscano, e dall’altra le isole d’Elba, Capraia e Gorgona.

Un cocktail di emozioni e sensazioni che si ritrovano nelle passeggiate a piedi o in bicicletta, per sentieri naturalistici ricchi di vegetazione mediterranea, testimoni di un antico passato etrusco, romano e medioevale.

Casale Marittimo ha ottenuto, nel 2003, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione, simbolo di qualità riconosciuta dal Touring Club Italiano destinato alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.

Brevi cenni storici

“A mano destra si stacca una propaggine di collina, che si estende verso il mare, e nel cui ultimo dorso è situato il moderno Casale”. Giovanni Targioni Tozzetti, viaggiatore ed erudito, a metà del ‘700, dava evidentemente voce alla tradizione secondo cui erano esistiti due castelli: Casalvecchio, il cui nome è rimasto ad indicare una collina a sud-est dell’attuale paese, e Casalnuovo, l’odierno Casale Marittimo. La zona, ricca di acque minerali, di selvaggina, di sale, insieme alla mitezza del clima, aveva del resto favorito fin dai tempi più antichi l’insediamento umano.

E proprio sulla collina di Casalvecchio gli scavi archeologici hanno riportato in luce i resti di un villaggio etrusco del VII sec. a.C., e gli edifici di un secondo insediamento, stabilitosi nel IV sec. a.C. Ma la scoperta più straordinaria è quella della necropoli di Casa Nocera, un complesso di sepolture, di età orientalizzante, appartenute ai Principi Guerrieri etruschi, che dominavano la zona. Al VI sec. a.C. risale la tholos delle Poggiarelle, un eccezionale esempio di architettura funeraria etrusca, scoperto nel 1896.

L’epoca romana ha lasciato le sue vestigia nella villa della Pieve, dai cui scavi vengono molti materiali riutilizzati in vari edifici del paese: tra tutti spiccano le zampe di leone reimpiegate nel trono della Chiesa di Sant’Andrea.

Nel 1551 Casale aveva 245 abitanti e, nel secolo successivo, sappiamo che dovette rafforzare le difese contro le incursioni dei pirati. Critico anche il quadro sanitario se nel 1709 “fu proposto come sarebbe stato molto necessario munirsi all’occasione di un medico, stante l’aria cattiva, e le multità dei malati che spesso ne muoiono miseramente”. La situazione, tuttavia, dovette migliorare rapidamente: nel 1742 il Targioni Tozzetti definiva Casale “il più grosso, e più salubre castello di tutto il Marchesato.”

La ragione della salubrità è non solamente una vicina Fontana d’acqua buona, come anche la situazione favorevole in uno sporto di Collina elevata, e benissimo ventilata”. Nel 1854, con la progressiva bonifica della palude costiera, gli abitanti erano saliti a 1070. Fino al 1862 chiamato Casale nelle Maremme, dal 1862 al 1899 il paese prese il nome di Casale di Val di Cecina e solo nel 1900 quello di Casale Marittimo.

Nel 1936 il numero degli abitanti raggiunse il limite massimo di 1583, ma negli anni ’50 iniziò l’emigrazione verso i centri di pianura in rapido sviluppo industriale. Nel 1971 si era scesi a 837 unità e, da allora, il rischio dell’abbandone è stato superato sia per il “ritorno” di molti abitanti sia per l’arrivo di turisti stranieri: così come è avvenuto nei poderi dei dintorni dove è ripresa, in termini di qualità, la coltivazione tradizionale di cereali, olio e vino indirizzata soprattutto al turismo, attuale prevalente fonte di reddito per un paese tranquillo, adagiato su una collina a 214 metri s.l.m. che domina un vasto panorama della costa tirrenica. Il mare, le spiagge, le pinete distano solo 12 km e sono ben visibili le isole dell’arcipelago toscano.

Dove Dormire e Mangiare

BORGO ALLE MURA
Appartamenti a Casale Marittimo

Via del Castello, 43 – 56040 Casale Marittimo

Posto nel centro del paese di Casale Marittimo, bandiera arancione del Touring Club, Borgo alle Mura vi aspetta per farvi trascorrere una vacanza tranquilla, rilassante, romantica.

Cell: +39 389 5650599
Mail: info@borgoallemura.it
Sito web: clicca qui

CASA CERBONESCHI B&B
Via Roma, 10/12 – Casale Marittimo

Il B&B si trova nel centro storico di Casale Marittimo (214 s.l.m.) caratteristico borgo medievale della maremma pisana. Il mare, le pinete e le spiagge distano solo 10 km e dalle finestre della casa sono ben visibili le isole dell’arcipelago toscano: Elba, Capraia e Gorgona. L’edificio, che fu la residenza della nobile famiglia Cerboneschi, grazie ad un attento restauro è tornato all’antico splendore: qui il tempo sembra essersi fermato, con arredi, affreschi, pavimenti in cotto e solai in legno originali.

Cell: 347 8298649
Mail: casacerboneschi@gmail.com
Sito web: clicca qui

INTìO Resort
Resort – Affitti case vacanze

Via Cecinese, 70 – Casale Marittimo

Cell: 320 3809677
Mail: info@intiohome.it
Sito web: clicca qui

TENUTA RICRIO
Case Vacanza – Agriturismo

Via della Camminata 2A – Casale Marittimo – Guardistallo

Casolari indipendenti con piscina privata ubicati nelle campagne collinari vicini ai borghi di Casale Marittimo e Guardistallo.
Ogni casolare ha un minimo di 4 camere, 8 posti letto.
Ogni soggiorno è personalizzato a misura del cliente e alle sue necessità.

Tel: +39 0586652329
Mail: paola@tenutaricrio.it
Sito web: clicca qui

FATTORIA LA GIOIOSA
Via Nardini, 14 – 56040 Casale Marittimo

Agriturismo con piscina. Camere ed appartamenti disponibili. Ristorante di terra toscano e vegetariano/vegano. Fattoria degli animali – Attività per grandi e piccini con animali. Passeggiate, visite guidate, gestione quotidiana. Prossimamente fattoria didattica

Cell: 334 3840188
Mail: info@fattoriadellagioiosa.it
Sito web: clicca qui

AGRITURISMO “A CASA MIA”
Via Cecinese, 61 bis – Casale Marittimo

“A casa mia”, è un posto intimo e familiare, in cui poter mangiare piatti tipici della tradizione, nel giardino di casa. La cucina è tradizionale ed i prodotti utilizzati sono quelli del territorio, a km 0.
Pochi tavoli, per una serata rilassante in cui poter bere ottimo vino ed assaporare pietanze fresche ed appetitose.

Cell: 331 2653676
Mail: az.agricolacaterina@libero.it

AGRITURISMO IL POGGIO
Loc. il Poggio, 1 – Casale Marittimo

L’agriturismo si trova a 1 km e mezzo dal piccolo borgo di Casale Marittimo, è composto dalla costruzione principale e altre monofamiliari in pietra con la grande piscina, tra cui olivi, bosco mediterraneo e colture tipiche.

Cell: + 39 348 7668785
Mail: info@ilpoggioagriturismo.it
Sito web: clicca qui

AGRITURISMO POGGIO SIMONE
Via Cecinese, 51 – Casale Marittimo

Situato a circa 8 km. dal mare, con vista panoramica sulla costa etrusca e sul mare. La campagna intorno è coltivata ad olivi ed alberi da frutta. L’olio prodotto dall’azienda è atto a divenire IGP e si può acquistare in loco. Gli alloggi disponibili per gli ospiti comprendono oltre all’appartamento indipendente “Gelsomino” (2 adulti più 2 bambini), una bella villetta “Aurora” che può ospitare fino a 7 persone.

Tel: 0586 639022
Mail: magni.luigi@gmail.com

AGRITURISMO PODERE CHIAVICONE
Via Pereta, 31-33 – Casale Marittimo

Adagiato nella splendida campagna toscana, circondato da vigneti, uliveti e macchia mediterranea in tranquilla posizione collinare, con una splendida vista sul vicino mare della Costa Etrusca.

Cell: 3497783994 o 3397729191
Mail: info@agriturismochiavicone.com
Sito web: clicca qui

CAMPING & RESIDENCE VALLE GAIA
Via Cecinese, 87 56040 Casale Marittimo

Dotato di 2 parchi piscine con scivolo, 2 ristoranti, 2 bar, campi sportivi animazione per una vacanza indimenticabile. Equipped with 2 swimming pools with slides, 2 restaurants, 2 bars, sports fields, entertainment for an unforgettable holiday.

Tel: 0586 681236
Mail: info@vallegaia.it
Sito web: clicca qui

CASA VACANZE “IL MORETO”
Via Cecinese 17, Casale Marittimo PI

Ampia colonica 400 mq suddivisa in 4 appartamenti, 6 camere 4 bagni, con possibilità di essere affittata come unica struttura con 15 posti letto effettivi oppure in base alle necessità singoli appartamenti.

Cell: 3282784499
Mail: ilmoretovacanze@gmail.com
Sito web: clicca qui

TAVERNA DI MEZZO
Via di Mezzo, 5 – Casale Marittimo

Cucina tipica Toscana con specialità chiocciole, trippa, cinghiale ecc…

Tel: 0586 652133
Mail: tavernadimezzo@gmail.com

DOSAGGIOZERO
Piazza del Popolo, 16 – Casale Marittimo

Enoteca con cucina, salumi, formaggi e piatti realizzati con materie prime della filiera corta, aperitivi, vini naturali al calice, caffetteria.

Tel: 0586 1884866
Sito web: clicca qui

MADAMA Caféshop
Via Don Pietro Nardini, 1 – Casale Marittimo

FlowerBistrot & Boutique per colazioni super ricercate e aperitivi glam ed vendita di abiti di preziose sartorie toscane e accessori fatti a mano.

Cell: 3478248346
Mail: jy.c@hotmail.it

LOCANDA LE VOLTE
Via Roma, 61 – Casale Marittimo

Ampie ed accoglienti sale dotate di numerose vetrate scorrevoli si affacciano sull’incantevole vista delle dolci colline che degradano verso il mare della Costa degli Etruschi. Le specialità della nostra cucina sono preparazioni a base di cacciagione e prodotti tipici della zona.

Cell: 3493635589
Mail: info@locandalevolte.com
Sito web: clicca qui

OSTERIA L’IMPRONTA
Piazza del Popolo, 4 – Casale Marittimo

Piatti tipici della cucina Toscana e specialità di pesce. Terrazza vista Mare

Cell: 346 1060670

CREP-A-PELLE
Pizzeria – Creperia

Via della Madonna, 3 – Casale Marittimo

Utilizzo di prodotti biologici, grani antichi una lunga lievitazione per un maggiore gusto e digeribilità. Formaggi e salumi Toscani. Crepes dolci e salate. Pizza e piatti da asporto.

Cell: 340 7812089
Mail: loredana-deluca@virgilio.it

LA PERGOLA
Pizzeria, Ristorante

Via San Sebastiano, 6 – Casale Marittimo
Posti all’aperto, forno a legna, cucina Toscana

Tel: 0586 652047
Mail: loredana-deluca@virgilio.it
Facebook: clicca qui

RISTORANTE ROBIN HOOD
Via Cecinese, 83 – Casale Marittimo

Ristorante con cucina sia di carne che di pesce all’interno di un vecchio casolare Toscano, splendida terrazza vista mare.

Tel: 0586 683697
Mail: alessandrobanducci74@gmail.com

19 ROSSO
Piazza del Popolo, 19 – Casale Marittimo

Wine & Cockail Art Bar, specializzati in aperitivi con finger food.

Cell: 371 4291638

BARXCASO
Via Cecinese km 10/640

Bar, alimentari, stuzzicheria e prodotti tipici locali.

Cell: 393 5259244

BAR CIRCOLO ACLI
Piazza del Popolo, 22 – Casale Marittimo

Storico bar circolo del paese, ricavato da una sagrestia nell’antica e suggestiva Chiesa di San Sebastiano, offre ai turisti e agli abitanti ottimi caffè, colazioni, aperitivi, panini e gelati.

Cell: 3337203299
Mail: polistel24@gmail.com

Prodotti Tipici

Azienda Agricola Borghesi Erika
Via Cecinese, 58 – Casale Marittimo (PI) Italia

Produzione di olio extravergine di oliva IGP TOSCANO, espressione di genuinità, tipicità e tracciabilità della filiera.
Tipologie: multivarietale, il “Macchia Palmane”, caratterizzato dal tipico sentore amaro e piccante, e monovarietale, il “Lazzero”, antica varietà endemica del nostro territorio, contraddistinto dall’aroma mediamente fruttato ed in perfetto equilibrio con le incisive note erbacee.
In entrambe le versioni, un olio elegante ed intenso, rappresentativo della più autentica tradizione olivicola toscana.

Cell: +39 334 1712530
Mail: agricolaerika@gmail.com

Azienda Agricola di Giani Danilo
Via del poggio, 20 loc. Fontepicchi – Casale Marittimo

A conduzione familiare si tramanda di generazione in generazione. I terreni “vista mare” si trovano in uno dei luoghi più belli della campagna casalese dove si coltivano con la passione di un tempo olio extravergine di oliva IGP categoria superiore e cereali forniti ai mulini locali dove vengono trasformati in farine e pasta pregiata.

Cell: 348 6044159 e 346 0866336
Mail: martytina87@hotmail.it

Podere il Montaleo
Az. Agr. Cesare Diddi Mussi – Via del Montaleo 26/b – Casale M.mo

Podere Il Montaleo è sinonimo di eccellenza nella produzione di olio extravergine di oliva.

Cell: 339 8226791
Mail: info@podereilmontaleo.it
Sito web: clicca qui

Azienda Agricola Le Coste
Via del Poggio, 16 – 56040 Casale Marittimo

Adagiata su un poggio vista mare, produce da oltre vent’anni Olio Extravergine d’Oliva IGP Toscano nel rispetto della natura e dell’ambiente.

Cell: 337 274146
Mail: carlo.caprotti@tiscali.it

Azienda Agricola Caterina
Via Cecinese, Km 13/700 – Casale Marittimo

È un’azienda a conduzione familiare, che produce olio, vino, miele e confetture… nonché frutta e verdura. In estate al punto vendita su via Cecinese, potete trovare tutti i prodotti in vetro e quelli coltivati per poterli acquistare a km 0, sicuri di trovare prodotti genuini e di stagione.

Cell: 339 6814323
Mail: az.agricolacaterina@libero.it

Azienda Agricola La Mercareccia
Via Pereta, 25 – Casale Marittimo

Su una collina lungo la strada per Volterra, il Podere e’ affacciato al mare, circondato da vigne ed ulivi, con una meravigliosa vista su Casale. Produce Vini ed Olio dal sapore inconfondibili, semplici ma indimenticabili.Visite con degustazione su prenotazione, bambini ed animali benvenuti.

Cell: +39 335 303583
Mail: zanfi@lamercareccia.it
Sito web: clicca qui

Società Agricola Pagani de Marchi
Via della Camminata, 2 – Casale M.mo

Vendita diretta, visite in cantina e degustazioni

Cell: +39 338 8903698 o +39 338.2044059
Mail: info@paganidemarchi.com
Sito web: clicca qui

Azienda Agricola Toscani
Via Pereta 9, 56040 Casale Marittimo

Situata a 350m slm sulle colline di Casale Marittimo, piccolo borgo della costa toscana a pochi km da Bolgheri. Fondata nel 1970 da Oliviero Toscani si è sviluppata negli anni fino ad accogliere una delle vigne più suggestive della zona da cui produciamo vini da agricoltura biologica.
Oltre al vino, produciamo olio dai nostri 4.000 olivi secolari, alleviamo maiali di cinta senese allo stato brado e cavalli Quarter Horse

Cell: 3483040076 o 3343603735
Mail: vino@toscani.com
Sito web: clicca qui

Agricola Sada Fattoria “Carpoli”
Str. Prov. dei 3 Comuni 56040 Casale M.mo

Il progetto vitivinicolo di Davide Sada nasce nel 2000 a Casale Marittimo, in una zona dove il panorama offerto allo sguardo, dall’alto delle colline ad un’altitudine di 300 metri, domina il mare.
In seguito ad un’accurata indagine geologica vengono identificati nella zona compresa tra Casale Marittimo, Bibbona e Bolgheri i terreni vocati ad una produzione di uve di grande qualità.

Cell: +39 3461508195
Mail: vino@sada.cc
Sito web: clicca qui

Azienda agricola le Preselle
di Emiliano Morelli

L’azienda produce nel pieno rispetto mieli monoflora e millefiori esclusivamente a Casale e nella val di cecina proponendo un ottimo miele naturale.

Cell: 3498350067
Mail: morelliemiliano@yahoo.it

Azienda agricola Il Poggio
Loc. il Poggio, 1 – Casale Marittimo

I proprietari conducono da sempre una vita in armonia con l’ambiente, i campi da lavorare e gli animali da cortile L’azienda produce olio E.V.D.

Cell: +39 3487668785
Mail: info@ilpoggioagriturismo.it
Sito web: clicca qui

Azienda agricola Fattoria della Gioiosa
Via Nardini, 14 – 56040 Casale Marittimo

Produzione propria di olio extravergine di oliva, ortaggi, frutta, marmellate, conserve prodotti fatti in casa.

Cell: +39 3343840188
Mail: info@fattoriadellagioiosa.it
Sito web: clicca qui

Podere Fornelli S.S.A.
Via delle Venelle, 8 – Casale Marittimo

Piccola azienda a conduzione familiare. Produciamo olio extravergine di oliva dal 1954. I nostri oliveti dominano la costa e godono di un microclima eccellente. Offriamo un prodotto di nicchia dove spicca la qualità e non la quantità.

Cell: +39 3281830618
Mail: poderefornelli@gmail.com
Sito web: clicca qui

Antica Macelleria di Diego Ghelli & C.
Piazza del Popolo, 5 – Casale Marittimo

Carni di prima qualità, salumi di produzione propria e prodotti Toscani. Su prenotazione: Rosticceria e Grigliate a domicilio.

Cell: +39 3289196201
Mail: diegoghelli89@gmail.com

Panificio Gianfaldoni
Via di Mezzo, 2 – Casale Marittimo

Pane casalingo e a lievitazione naturale, pizze, focacce, cantuccini e dolci tipici.

Tel: 0586 652295
Mail: adriano.gianfaldoni@gmail.com

Sapori di Casale
Via Roma, 5 – Casale Marittimo

Minimarket specializzato in prodotti tipici toscani artigianali, frutta e verdura a km0.

Cell: 3297580445
Mail: saporidicasale@gmail.com